Intervento
Come rendere il cambio più efficiente, come aumentare ulteriormente il piacere di guida? Chi risponde nominando il cambio automatico… può chiudere questa pagina. Tutti gli altri possono invece continuare, per scoprire in che modo abbiamo portato il cambio di questa stupenda due porte bavarese a un altro livello, installando uno short shifter.
Questo intervento permette di accorciare la corsa della leva del cambio, rendendo gli innesti marcia più rapidi e precisi. Il risultato è un feeling più meccanico e diretto, con una leva più solida che trasmette maggiore feedback. La guida diventa più coinvolgente e sportiva, con una sensazione da vera auto da corsa, perfetta per esaltare il carattere grintoso della coupé teutonica.
Dopo aver reso il cambio più sportivo, ci siamo concentrati anche sul sound, installando uno scarico di tipo equal length. Si tratta di collettori con lunghezza identica, studiati per ottimizzare il flusso dei gas di scarico. Il risultato? Ogni impulso raggiunge il collettore di unione in perfetta sequenza, migliorando l’efficienza del motore e restituendo un suono più pulito, armonico e “musicale”. Un upgrade che non solo si sente, ma si percepisce anche alla guida – proprio come sulle vere auto da corsa.
QUANDO UN DECIMO FA LA DIFFERENZA: LA VERA STORIA DELLO SHORT SHIFTER
Non si è iniziato ieri a ridurre la corsa della leva del cambio: i primi esperimenti in fatto di short shifter sono stati fatti negli anni Sessanta, nel mondo delle gare di endurance, come la mitica Le Mans per intenderci. Qui si iniziò a modificare artigianalmente i leveraggi, per accorciare fisicamente l’escursione della leva del cambio: così facendo si puntava a risparmiare a ogni cambiata una piccolissima ma preziosa frazione di secondo. Giro dopo giro, questi dettagli potevano fare la differenza! Ma non si trattava solo di velocità: ridurre il movimento richiesto al pilota significava anche diminuire il rischio di errori nell’innesto delle marce, frequenti in condizioni di stress estremo.
A partire da quei primi esprimenti si sono quindi sviluppati i moderni sistemi short shifter; i quali, oltre a garantire maggiori velocità e controllo, consentono anche di personalizzare al massimo il proprio cambio, intervenendo a livello dell’altezza della leva, della sua inclinazione e della forza necessaria per inserire le marce.